Sotto il nome di lombalgia, dolore lombare o sindrome dolorosa lombare, o più comunemente indicato come mal di schiena, vengono inserite un ampio elenco di patologie che possono, da sole o in concomitanza, provocare dolore del rachide lombo-sacrale, e lombosciatalgia, quando oltre al dolore lombare coesiste dolore e/o sintomatologia neurologica nei territori d’innervazione del nervo sciatico.
La prevalenza annuale di questa patologia nei paesi sviluppati si aggira tra il 14,7% e il 23,5%.
L’origine del dolore lombare può trovarsi in varie strutture del rachide: anello discali (26-45%), articolazioni zigoapofisarie (faccette articolari)(15-40%), articolazioni sacroiliache (2-13%), e inoltre possono essere coinvolti capsule, radici nervose, ganglio della radice dorsale, legamento longitudinale anteriore e posteriore, duramadre e muscoli (muscolo psoas, quadrato lombare, piriforme).
Una corretta esplorazione fisica integrata con la visione di alcuni esami strumentali ( RMN, ecografia, Rx) possono essere fondamentali a identificare la struttura coinvolta nel processo doloroso, al fine di formulare una diagnosi corretta, e impostare una terapia adeguata.
Terapie per Lombalgie (mal di schiena) e Lombosciatalgia
Trattamenti conservativi:
- Terapia farmacologica con antinfiammatori non steroidi (FANS), antinfiammatori steroidi, anti-epilettici, anti-depressivi, cerotti medicati, rilassanti muscolari, oppioidi deboli e forti.
- Infiltrazione dei trigger point (punti di dolore muscolare)
- Infiltrazione delle articolazioni zigoapofisarie (faccette articolari) con guida eco grafica o Rx
- Infiltrazione articolazione sacro-iliaca eco guidata
- Epidurale antalgica (caudale, interlaminare o transforaminale) eco guidata
- Ozonoterapia
Trattamenti mini-invasivi:
• Neuro-modulazione e neuroablazione con radiofrequenza continua (termica) o radiofrequenza pulsata, sulle radici nervose, gangli.
• Nucleoplastica con radiofrequenza
• Epiduroscopia
• Lisi delle aderenze midollari
Dispositivi impiantabili:
• Pompe intratecali
• Elettroneurostimolatori midollari.
Chirurgia endoscopica mini invasiva
Discectomia endoscopica
Neurolisi endoscopica