L’ epiduroscopia, endoscopia spinale o IESS (interventional endoscopy spinal surgery) è una procedura mini-invasiva che permette di visualizzare lo spazio epidurale in tempo reale con finalità diagnostica e terapeutica in pazienti affetti da lombalgia e lombosciatalgia cronica resistente alla terapia convenzionale.
L’epiduroscopio è un endoscopio flessibile a fibra ottica di dimensioni ridotte.
Questa metodica trova indicazione anche nei pazienti con dolore cronico che si mantiene o peggiora dopo la chirurgia spinale (Failed back surgery syndrome). Alcuni studi indicano una percentuale dal 40-80% di questa sindrome dopo la chirurgia.
L’ epiduroscopia ha come vantaggi:
- Poco agressiva e ridotte complicanze
- Visualizzazione dei tessuti normali e anomali (infiammazione, aderenze)
- Possibilità di eseguire biopsie
- Deposito di farmaci o sostanze terapeutiche nei siti di lesione
- Lisi di aderenze
- Possibilità di eseguire radiofrequenza pulsata
- Alternativa a metodiche più invasive.
Indicazioni:
- Lombalgia
- lombosciatalgia
- FBSS (failed back surgery syndrome)
- Stenosi del canale vertebrale.